in attesa

SEI UNA MAMMA IN ATTESA?

E’ questo uno dei periodi più emozionanti e toccanti della tua vita!
Il tuo corpo giorno per giorno si trasforma e permette al bambino di crescere in modo perfetto, e poi, al momento giusto, di farlo venire alla luce! Tutto ciò che mangi, che senti, che fai in questo periodo, passa anche al tuo bambino…

L’esperienza che il bambino fa in questi 9 mesi d’attesa si conserverà nel suo subconscio in modo indelebile e determinerà
la sua percezione, la sua fiducia ed il suo ottimismo nei confronti della vita.

Per questo è importante che tu faccia il possibile per vivere serenamente l’esperienza  gestazionale, proprio per  influenzare positivamente il suo benessere e per favorirne uno sviluppo psico-emotivo equilibrato.

In questo percorso è molto importante anche il coinvolgimento e la condivisione con il papà!
I padri che prestano attenzione al loro figlio fin dal periodo della gravidanza hanno più probabilità di sviluppare relazioni di qualità anche nelle età successive!

SCOPRI IL PERCORSO

PREPARAZIONE ALLA NASCITA

Il percorso online per mamme e coppie in attesa per vivere la gravidanza con amore e consapevolezza!

Questo percorso ha lo scopo di mettere a disposizione in modo semplice, chiaro e pratico tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per vivere più serenamente e consapevolmente il periodo della gravidanza, il parto e il dopo parto
  e iniziare a creare un fertile terreno
dove i propri figli possano esprimere e manifestare al meglio tutte le loro potenzialità.

LASCIATI ACCOMPAGNARE IN QUESTA NUOVA E MAGNIFICA ESPERIENZA DI VITA

In questi mesi saranno tante le tue paure, le tue preoccupazioni e i tuoi dubbi…questo percorso ti fornirà strumenti semplici, chiari, pratici ed efficaci per:

vivere più intensamente, consapevolmente e serenamente la maternità

gestire con maggior facilità i grandi cambiamenti che la gestazione comporta (c’è un corpo che si trasforma, emozioni che affiorano, nascono nuovi bisogni, c’è un bambino, un papà in attesa…)

acquisire importanti strumenti per affrontare al meglio l’esperienza del parto

indicare al tuo compagno come esserti d’ aiuto, sia in gravidanza che durante il parto, sostenendoti emotivamente e nelle posizioni o con massaggi adeguati per alleviare i dolori del parto;

scoprire entrambi l’importanza di comunicare fin da subito con il vostro bambino

prepararsi ad accogliere al meglio il bambino  in un ambiente sereno ed equilibrato, “emotivamente” intelligente; “giocosamente” stimolante ed arricchente, che gli permetta di sviluppare appieno le sue potenzialità, di autorealizzarsi 

VIDEO DEL PERCORSO COPPIE IN ATTESA

Bambini Più - gestanti B

Come utilizzare la respirazione e come gestirla durante il travaglio ed il parto per soffrire di meno

Bambini Più - GESTANTI LEZIONI GRATUITE 1

Come scegliere consapevolmente il luogo del parto: in ospedale, in acqua, in casa

Bambini Più - shutterstock 529087087

Impara a comunicare con intelligenza emotiva, per risolvere al meglio ogni difficoltà e conflitto… anche in vista del dopo parto

COPPIE IN ATTESA

Come accogliere il bambino e permettergli di diventare il meglio di ciò che è!

Bambini Più - father and newborn 1

Papà efficaci: tutto quello che i papà possono fare per la crescita del loro bambino

Bambini Più - Progetto senza titolo 37

Come assecondare al meglio le contrazioni nel periodo dilatante: posizioni, respirazione, visualizzazioni…

85 nuova

Come assecondare al meglio le contrazioni del periodo espulsivo: posizioni, respirazione, visualizzazioni…

COPPIE IN ATTESA

Serenita’ e benessere nel dopo parto

Bambini Più - Fotosearch k11083256

Come prevenire mal di schiena, cellulite e smagliature in gravidanza

Bambini Più - shutterstock 772607050

Semplici suggerimenti per alleviare i dolori del parto

Bambini Più - Fotosearch k10812229

L’importanza della visualizzazione creativa in gravidanza, durante il parto e nel dopo parto

Bambini Più - Fotosearch k7002111

Star bene durante la gravidanza ed il parto…naturalmente!

Bambini Più - shutterstock 1201216555

Che cosa succede durante il travaglio ed il parto? Osserviamoli da una prospettiva diversa!

Bambini Più - favorire intelligenza scaled

Come favorire lo sviluppo dell’ intelligenza del tuo bambino fin dai primi giorni di vita

Bambini Più - Fotosearch k2999629 1

Sana e corretta alimentazione in gravidanza e in allattamento

Bambini Più - shutterstock 774586795

Le emozioni della nascita

Molti dei video sono creati con le registrazioni live delle lezioni che teniamo presso la nostra sede di Romano d’Ezzelino, per questo motivo l’audio non è sempre dei migliori.
Riteniamo comunque importante che tu possa accedere da subito a questi contenuti… il tuo bambino non può aspettare!
Il percorso verrà integrato e aggiornato con nuove tematiche e argomenti in base alle nuove scoperte scientifiche, da noi studiate e sperimentate.
Dopo l’acquisto avrai accesso alla tua area riservata per poter visualizzare ONLINE, ovunque ti trovi, tutti i video del tuo pacchetto, tutte le novità e le nuove versioni aggiornate.

PACCHETTO COPPIE IN ATTESA

16 VIDEO + 2 IN OMAGGIO

€ 149,00

ACQUISTANDO IL PACCHETTO avrai in omaggio 2 video esclusivi:

Bambini Più - nascita

Incontro con l’ostetrica: come prevenire i problemi più comuni del dopo parto: esercizi per il pavimento pelvico

Bambini Più - shutterstock 259719290

Canzoncine, filastrocche, ninna nanne: l’importanza della musica in gravidanza e nel post parto

LEGGI LE RECENSIONI DI CHI HA GIÀ ACQUISTATO IL PERCORSO

Bambini Più - Brown Cosmetic Facebook Post 1640 x 920 px
Bambini Più - nadia carollo

Incontriamo l’autrice del programma: NADIA CAROLLO

L’ideatrice del progetto BambiniPiù è NADIA CAROLLO, insegnante di educazione fisica che da più di 20 anni si occupa di tutte le attività che possono sviluppare al meglio le potenzialità dei bambini, dal periodo della gestazione fino ai 6 anni d’età.

Nadia si è specializzata in kinesiologia emozionale con il metodo di One Brain della Three in One Concept; è insegnante di Brain Gym (ginnastica per il cervello), insegnante e coordinatrice FIN di nuoto. Ha fatto tutti i percorsi per genitori e per insegnanti efficaci di Thomas Gordon.

Da parecchi anni si occupa di crescita personale e segue numerosi seminari e corsi tenuti da Neal Walsh, Vianna Stibal, Eric Pearl, Gred Braden, Bruce Lipton, T. H. Eker, I. Pentinialli, Deepak Chopra.

E’ mamma di 4 figli: Ege, Mattia, Michele e Anna che le hanno permesso di vivere nella quotidianità l’importante ruolo genitoriale e di sperimentare ed inventare sul campo varie attività per lo sviluppo delle potenzialità dei bambini.

Ha creato il Centro Acqua Movimento e Salute, un centro con due piscine a misura di bambini, una ludoteca e degli spazi per conferenze e gruppi d’incontro genitori-bimbi, che ospita tutti i mesi più di 700 bambini e circa 100 gestanti. Tale attività le ha permesso di mettere a punto il progetto “Crescinacqua con me” inerente le attività in acqua per gestanti e bambini fino ai 6 anni di età e il progetto “BambiniPiù” inerente il benessere delle coppie in attesa e lo sviluppo delle potenzialità dei bambini in età prescolare.

E’ stata per più di 10 anni responsabile per la European Acquatic Association (associazione che si occupa della formazione di insegnanti nel settore acquatico in Italia e all’estero) del settore gestanti, neonati e bambini fino ai 3 anni di età.