Piccoli Geni

Dai 18 ai 36 mesi il carattere del bambino si manifesta chiaramente, così come la sua incredibile capacità di imparare tutto ciò che gli interessa alla velocità della luce!

Mai come in questo periodo gli sforzi a favore del bambino e l’impegno in termini di disponibilità, attenzione e costanza verranno ripagati nel tempo.

Abbiamo un’idea di quante cose può imparare a questa età? Siamo consapevoli di quanto le competenze maturate prima dell’inizio della scuola dell’infanzia, influenzeranno il suo successo scolastico, sportivo e relazionale?

A livello motorio, i bambini, in questa fase, potrebbero già essere in grado di spogliarsi e vestirsi da solo, di controllare i palloni con estrema abilità, di andare in bicicletta, di destreggiarsi con i pattini, di fare capovolte avanti e indietro..

A livello cognitivo potrebbe completare puzzle da 24 o più pezzi, creare costruzioni complesse, imparare canzoni e filastrocche e recitarle!

Sembra impossibile, visto che è nella fase del NO, dell’IO e del MIO…

Nel percorso Piccoli Geni avrai a disposizione tutti i giochi e le attività per lo sviluppo delle potenzialità di tuo figlio da proporre a casa, rendendo le giornate più divertenti, stimolanti, arricchenti e gratificanti.

Apprenderai varie modalità per far partecipare con interesse e piacere il bambino alle varie proposte; affronterai con maggior successo le varie problematiche che questi mesi comportano (es. educare al vasino, le regole, il sonno, ecc.); imparerai a giocare con svariati e diversi materiali che gli permetteranno, divertendosi, di sviluppare appieno le sue potenzialità.

Inoltre, avrai a disposizione tutti gli strumenti per favorire il miglioramento delle capacità coordinative e motorie di tuo figlio, ma ti offrirà anche spunti e strumenti concreti per sviluppare le sue proprietà di linguaggio e capacità logico matematiche, che gli permetteranno di affrontare con facilità il percorso scolastico.

Ogni bambino nasce con un incredibile potenziale e i genitori hanno il meraviglioso compito di aiutarlo a farlo emergere.

Bimbi si nasce, genitori si diventa

Essere genitori non significa essere perfetti, dare il meglio al proprio bambino non significa fare sempre la cosa giusta. Non esiste un modo unico di essere genitori, ma l’informazione è ciò che ci permette di essere genitori consapevoli.

Scegliere consapevolmente per i nostri figli è uno dei tanti modi per essere genitori, per amare e per dare il meglio di noi.

Dopo trent’anni di studio e di esperienza pratica a contatto con migliaia di mamme e bimbi presso la nostra sede a Romano d’Ezzelino (Centro Acqua) abbiamo deciso di condividere, tramite un percorso online, tutte le informazioni, gli esercizi, le attività, i giochi che in questi anni hanno arricchito le menti e i corpi dei nostri bambini.

VIDEO DEL PERCORSO PRIMI SORRISI E PRIME SCOPERTE

Bambini Più - basi del successo 18.36 mesi scaled

Le basi del successo: come aiutare il bambino a esprimere il meglio di sé a partire da 1 a 3 anni

Bambini Più - curiosit%C3%A0

Caratteristiche, bisogni e potenzialità da 18 a 36 mesi: suggerimenti pratici per gestirli al meglio

bambini piccoli

Come giocare efficacemente con il proprio bambino: stimolando l’attenzione e la concentrazione

Bambini Più - motori 18 36

Giochi ed attività per favorire lo sviluppo psico-motorio dai 18 ai 36 mesi

Bambini Più - ambiente adatto 9 36

Come creare l’ambiente adatto per bambini da 1 a 3 anni

Bambini Più - organizziamo la giornata 9 36

Come organizzare la giornata da 1 a 3 anni

Bambini Più - shutterstock 1289448856 scaled

Coccole, massaggi, holding e taping con bambini da 1 a 3 anni

Bambini Più - discriminazione 18 36

Giochi e attività per favorire la capacità di discriminazione, di riconoscimento e di memoria da 18 a 36 mesi

Bambini Più - 0 3 equilibrio

Giochi e attività per stimolare l’equilibrio del bambino da 0 a 3 anni

Bambini Più - linguaggio 18 36

Come favorire lo sviluppo del linguaggio da 18 a 36 mesi

Bambini Più - puzzle 18 36

Giochi e attività per favorire la motricità fine e la manualità dai 18 ai 36 mesi (puzzle, incastri, attività manipolativa, ecc.)

Bambini Più - mamme happy copia

Mamme più serene: semplici strategie per migliorare il proprio benessere fisico ed emotivo con figli piccoli

Bambini Più - shutterstock 425113279 scaled

Papà efficaci: suggerimenti ed idee per capire i propri bambini, coinvolgerli e giocare con loro da 18 a 36 mesi

Bambini Più - creativi 18 36

Giochi, attività e atteggiamenti genitorali che favoriscono la creatività e la fantasia da 18 a 36 mesi

Bambini Più - sonno

Notti inquiete: aiuta tuo figlio a dormire meglio e a svegliarsi di meno

Bambini Più - shutterstock 78391168

Suggerimenti pratici per aiutare i bambini a gestire al meglio le paure

Bambini Più - shutterstock 128187578

Come educare i bambini alla ricchezza e alla abbondanza

Bambini Più - bambini e animali

I bambini e gli animali

Video omaggio incluso nel pacchetto base e premium. Non acquistabile singolarmente.

Bambini Più - alimentazione 18 36

L’alimentazione ha un ruolo determinante nella salute dei nostri bambini, oltre che nella nostra!

Video omaggio incluso nel pacchetto premium. Non acquistabile singolarmente.

Bambini Più - bambini e disegni

Gli adulti parlano, i bambini disegnano

Video omaggio incluso nel pacchetto premium. Non acquistabile singolarmente.

Molti dei video sono creati con le registrazioni live delle lezioni che teniamo presso la nostra sede di Romano d’Ezzelino, per questo motivo l’audio non è sempre dei migliori.
Riteniamo comunque importante che tu possa accedere da subito a questi contenuti… il tuo bambino non può aspettare!
Il percorso verrà integrato e aggiornato con nuove tematiche e argomenti in base alle nuove scoperte scientifiche, da noi studiate e sperimentate.
Una volta acquistato il pacchetto potrai usufruirne accedendo al sito con le credenziali del tuo account (che potrai creare durante la procedura di acquisto). I video saranno consultabili per 10 anni dal momento dell’acquisto.
Potrai accedere ogni volta che vuoi, da qualsiasi dispositivo con connessione internet, a tutti i pacchetti che acquisti. Questo ti permetterà di avere sempre le versioni aggiornate dei contenuti.

PACCHETTO BASE

6 VIDEO + 1 IN OMAGGIO

€ 199,30

€ 149,00

PACCHETTO PREMIUM

17 VIDEO + 3 IN OMAGGIO

€ 503,00

€ 349,00

Bambini Più - 21 1

LEGGI LE RECENSIONI DI CHI HA GIÀ ACQUISTATO IL PERCORSO

Bambini Più - nadia carollo

Incontriamo l’autrice del programma: NADIA CAROLLO

L’ideatrice del progetto BambiniPiù è NADIA CAROLLO, insegnante di educazione fisica che da più di 20 anni si occupa di tutte le attività che possono sviluppare al meglio le potenzialità dei bambini, dal periodo della gestazione fino ai 6 anni d’età.

Nadia si è specializzata in kinesiologia emozionale con il metodo di One Brain della Three in One Concept; è insegnante di Brain Gym (ginnastica per il cervello), insegnante e coordinatrice FIN di nuoto. Ha fatto tutti i percorsi per genitori e per insegnanti efficaci di Thomas Gordon.

Da parecchi anni si occupa di crescita personale e segue numerosi seminari e corsi tenuti da Neal Walsh, Vianna Stibal, Eric Pearl, Gred Braden, Bruce Lipton, T. H. Eker, I. Pentinialli, Deepak Chopra.

E’ mamma di 4 figli: Ege, Mattia, Michele e Anna che le hanno permesso di vivere nella quotidianità l’importante ruolo genitoriale e di sperimentare ed inventare sul campo varie attività per lo sviluppo delle potenzialità dei bambini.

Ha creato il Centro Acqua Movimento e Salute, un centro con due piscine a misura di bambini, una ludoteca e degli spazi per conferenze e gruppi d’incontro genitori-bimbi, che ospita tutti i mesi più di 700 bambini e circa 100 gestanti. Tale attività le ha permesso di mettere a punto il progetto “Crescinacqua con me” inerente le attività in acqua per gestanti e bambini fino ai 6 anni di età e il progetto “BambiniPiù” inerente il benessere delle coppie in attesa e lo sviluppo delle potenzialità dei bambini in età prescolare.

E’ stata per più di 10 anni responsabile per la European Acquatic Association (associazione che si occupa della formazione di insegnanti nel settore acquatico in Italia e all’estero) del settore gestanti, neonati e bambini fino ai 3 anni di età.