
Bimbi si nasce, genitori si diventa

Dai 18 ai 36 mesi il carattere del bambino si manifesta chiaramente, così come la sua incredibile capacità di imparare ciò che gli interessa alla velocità della luce!
Mai come in questo periodo gli sforzi a favore del bambino e l’impegno in termini di disponibilità, attenzione e costanza vanno ripagati nel tempo. Abbiamo un’idea di quante cose può imparare a questa età? Siamo consapevoli di quanto le competenze maturate prima dell’inizio della scuola dell’infanzia, influenzeranno il suo successo scolastico, sportivo e relazionale?
A livello motorio, i bambini, in questa fase, potrebbero già essere in grado di spogliarsi e vestirsi da solo, di controllare i palloni con estrema abilità, di andare in bicicletta, di destreggiarsi con i pattini, di fare capovolte avanti e indietro…
A livello cognitivo potrebbe completare puzzle da 24 o più pezzi, creare costruzioni complesse, imparare canzoni e filastrocche e recitarle!
Sembra impossibile, visto che è nella fase del NO, dell’IO e del MIO…
AREE TEMATICHE
.
Sviluppo dell’intelligenza
Sviluppo psicomotorio
Attività e giochi
Genitorialità
Organizzazione del tempo e dello spazio
Affettività
Benessere, potenzialità e salute
Motricità fine
Alimentazione
Il disegno
Rapporto con gli animali
La gestione delle paure
Sonno e benessere
Creatività e fantasia
CONTENUTI DI QUESTO PERCORSO
. Pacchetto BASE:
6 video + 1 in omaggio
Pacchetto PREMIUM:
17 video + 3 in omaggio
Video di sintesi pratica
Approfondimenti e schede di sintesi in PDF
DEDICATO A
.
Genitori di bambini da 18 a 36 mesi
Ogni bambino nasce con un incredibile potenziale
… E i genitori hanno il meraviglioso compito di aiutarlo a farlo emergere.
Dopo trent’anni di studio e di esperienza pratica a contatto con migliaia di mamme e bimbi presso la nostra sede a Romano d’Ezzelino (Centro Acqua) abbiamo deciso di condividere, con il Percorso Piccoli Geni da 18 a 36 mesi, tutte le informazioni, gli esercizi, le attività, i giochi che in questi anni hanno arricchito le menti e i corpi dei nostri bambini.
Nel percorso Piccoli Geni avrai a disposizione tutti i giochi e le attività per lo sviluppo delle potenzialità di tuo figlio da proporre a casa, rendendo le giornate più divertenti, stimolanti, arricchenti e gratificanti.
Apprenderai varie modalità per far partecipare con interesse e piacere il bambino alle varie proposte;
Affronterai con miglior successo le varie problematiche che questi mesi comportano (es. educare al vasino, le regole, il sonno, etc);
Imparerai a giocare con svariati giochi e diversi materiali che gli permetteranno, divertendosi, di sviluppare appieno le sue potenzialità.
Inoltre, avrai a disposizione tutti gli strumenti per favorire il miglioramento delle capacità coordinative e motorie di tuo figlio, ma ti offrirà anche spunti e strumenti concreti per sviluppare le sue proprietà di linguaggio e capacità logico matematiche, che gli permetteranno di affrontare con facilità il percorso scolastico.
VIDEO DEL PERCORSO PICCOLI GENI

LE BASI DEL SUCCESSO: COME AIUTARE IL BAMBINO A ESPRIMERE IL MEGLIO DI SÈ DA 1 A 3 ANNI

CARATTERISTICHE, BISOGNI E POTENZIALITÀ DA 18 A 36 MESI: SUGGERIMENTI PRATICI PER GESTIRLI

COME GIOCARE EFFICACEMENTE CON IL PROPRIO BAMBINO STIMOLANDO L'ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE

GIOCHI ED ATTIVITÀ PER FAVORIRE LA DISCRIMINAZIONE, RICONOSCIMENTO E MEMORIA DA 18 A 36 MESI

MAMME PIÙ SERENE: SEMPLICI STRATEGIE PER MIGLIORARE IL PROPRIO BENESSERE FISICO ED EMOTIVO

GIOCHI, ATTIVITÀ E ATTEGGIAMENTI GENITORIALI CHE FAVORISCONO LA CREATIVITÀ E FANTASIA DA 18 A 36 MESI

I BAMBINI E GLI ANIMALI
Video omaggio incluso nel pacchetto base e premium. Non acquistabile singolarmente.

ALIMENTAZIONE E SALUTE
Video omaggio incluso nel pacchetto premium. Non acquistabile singolarmente.

GLI ADULTI PARLANO,
I BAMBINI DISEGNANO
Video omaggio incluso nel pacchetto premium. Non acquistabile singolarmente.
Scopri ora il percorso
Piccoli Geni da 18 a 36 mesi


DI ESPERIENZA

DI VIDEO FORMAZIONE

ACQUISTATI PER 10 ANNI
CON QUALSIASI DISPOSITIVO