CRESCINACQUA CON ME VOL.3
Scopri tutte le Attività in Acqua per bambini nel 2° anno di vita
INSEGNI IN PISCINA
A BAMBINI DAI 12 AI 24 MESI DI ETA’
(O TI PIACEREBBE FARLO)?
SEI ALLA RICERCA DI UN METODO TESTATO ED EFFICACE
PER RENDERE I TUOI PICCOLI PRESTO AUTONOMI IN ACQUA PROFONDA?
Attraverso il video didattico Crescinacqua con Me Vol .3 (della durata di 90 minuti)
scoprirai, sia attraverso immagini che attraverso spiegazioni audio,
come organizzare l’attività in acqua con bambini dai 12 ai 24 mesi di età.
Imparerai come utilizzare materiali vari e diversificati, con difficoltà crescenti, che stimolino la motricità dei bambini
e come proporre giochi coinvolgenti (psico-motori, cognitivi, simbolici)
perfettamente adeguati a questa fascia d’età.
Questo è infatti il periodo in cui puoi iniziare a vedere risultati straordinari!
Ma è anche l’età in cui i bambini, cominciano a mettersi nei guai e diventa di importanza vitale
per loro sapersela cavare da soli in caso di caduta accidentale in acqua, sia bassa che profonda.
Ti stai chiedendo perché questo Metodo è differente?
Il metodo Crescinacqua con Me rispetta il continuo bisogno di giocare e di imparare cose nuove del bambino e allo stesso tempo fa attenzione a non innescare schemi rigidi che, una volta automatizzati in modo impreciso lasciano poi poco spazio di miglioramento e rischiano di compromettere la possibilità, in futuro, di avere successo in eventuali attività agonistiche.
In ogni lezione si propongono giochi ed attività nuovi, molto divertenti e perfettamente adeguati alla loro fascia d’età, che coinvolgono il bambino su tutti i piani della personalità: motorio, affettivo e cognitivo.
Il bambino è il protagonista principale di ogni lezione, ha sempre la possibilità di scegliere, di sperimentare ciò che in quel momento si sente di fare.
Video molto interessante, facile da comprendere. Mi sono chiarita tutti i dubbi che avevo sulle modalità di approccio sia con i bimbi che con i genitori
Ho ricevuto informazioni concrete su come favorire lo sviluppo delle capacità coordinative del bambino in questo periodo, facendolo divertire!
SCOPRI
LE
TEMATICHE
Come migliorare l’acquaticità del bambino sia se è al suo primo approccio con l’acqua sia con se ha già fatto esperienze acquatiche fin dai primi mesi di vita.
Come rendere il bambino in grado di spostarsi completamente da solo in acqua profonda.
In questo video vedrai come bambini di 18/24 mesi sono in grado di nuotare “a cagnolino” da soli, fare immersioni di 4/5 metri, tuffarsi dall’alto ed uscire dall’acqua da soli, mettersi in posizione di galleggiamento statico a dorso e soprattutto continuare a muoversi in autonomia rimanendo concentrati nei giochi per quasi tutta la lezione!
Come migliorare tutti i gli schemi motori … anche terrestri.
Come favorire lo sviluppo delle capacità coordinative, condizionali, cognitive e di socializzazione del bambino.
Come farlo divertire in compagnia dei bambini e dei genitori
IL VIDEO DIDATTICO CRESCI IN ACQUA CON ME E’ DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI PERCHE’ OLTRE ALLE IMMAGINI DESCRITTIVE E’ CORRELATO ANCHE DA SPIEGAZIONI AUDIO.

Incontriamo l’autrice del programma: NADIA CAROLLO
L’ideatrice del progetto BimbiPiù è NADIA CAROLLO, insegnante di educazione fisica che da più di 20 anni si occupa di tutte le attività che possono sviluppare al meglio le potenzialità dei bambini, dal periodo della gestazione fino ai 6 anni d’età.
Nadia si è specializzata in kinesiologia emozionale con il metodo di One Brain della Three in One Concept; è insegnante di Brain Gym (ginnastica per il cervello), insegnante e coordinatrice FIN di nuoto. Ha fatto tutti i percorsi per genitori e per insegnanti efficaci di Thomas Gordon.
Da parecchi anni si occupa di crescita personale e segue numerosi seminari e corsi tenuti da Neal Walsh, Vianna Stibal, Eric Pearl, Gred Braden, Bruce Lipton, T. H. Eker, I. Pentinialli, Deepak Chopra.
E’ mamma di 4 figli: Ege, Mattia, Michele e Anna che le hanno permesso di vivere nella quotidianità l’importante ruolo genitoriale e di sperimentare ed inventare varie attività per lo sviluppo delle potenzialità dei bambini.
Ha creato il Centro Acqua Movimento e Salute, un centro con due piscine misura di bambini, una ludoteca e degli spazi per conferenze e gruppi d’incontro genitori-bimbi che ospita tutti i mesi più di 700 bambini e circa 100 gestanti. Tale attività le ha permesso di mettere a punto il progetto “Crescinacqua con me” inerente le attività in acqua per gestanti e bambini fino ai 6 anni di età e il progetto “Bimbi Più” inerente il benessere delle coppie in attesa e lo sviluppo delle potenzialità dei bambini in età prescolare.
E’ stata per più di 10 anni responsabile per la European Acquatic Association (associazione che si occupa della formazione di insegnanti nel settore acquatico in Italia e all’estero) del settore gestanti, neonati e bambini fino ai 3 anni di età.
ACQUISTA SUBITO IL VOLUME 3 CRESCINACQUA OPPURE IL PACCHETTO COMPLETO A UN PREZZO SPECIALE
Visualizzazione di 2 risultati