Crescinacqua con Me da 0- 3 anni – Vol. 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Crescinacqua con Me da 0- 3 anni Vol. 1

Tutto quello che possiamo far fare in piscina ai nostri bambini nel loro primo anno di vita: attività a corpo libero, prese, posizioni, immersioni, giochi e coccole!

 INSEGNI IN PISCINA A BAMBINI DA 3 A 12 MESI ?

SEI UN NEOGENITORE E TI PIACEREBBE CHE TUO FIGLIO AMASSE
FIN DA SUBITO L’ACQUA?

Scopri il Video Didattico del Metodo Crescinacqua con Me. Vol. 1

Il nostro Metodo, maturato in più di 30 anni di esperienza, permette ai bambini di non avere paura dell’acqua e di imparare presto a nuotare da soli anche dove non toccano, senza braccioli, salvagente o altri supporti!
Il tutto con il massimo del piacere e del divertimento, coinvolti con una grande varietà di giochi che cambiano ad ogni lezione e che stimolano tutte le loro potenzialità!

Se sei un’insegnante, scopri attraverso il VIDEO DIDATTICO DEL METODO CRESCINACQUA CON ME, tutto quello che puoi fare per creare lezioni varie e divertenti, perfettamente adeguate a questa eta’
e che facciano amare l’ acqua ai bambini fin da subito.

Se sei un neogenitore scopri come applicare il Metodo e rendere tuo figlio più acquatico, più autonomo e soprattutto… fisicamente più forte, emotivamente più socievole, più sicuro di se’ e più intelligente!

Ti stai chiedendo perché questo Metodo è differente?

Il metodo Crescinacqua con Me rispetta il continuo bisogno di giocare e di imparare cose nuove del bambino e allo stesso tempo fa attenzione a non innescare schemi rigidi che, una volta automatizzati in modo impreciso lasciano poi poco spazio di miglioramento e rischiano di compromettere la possibilità, in futuro, di avere successo in eventuali attività agonistiche.

In ogni lezione si propongono giochi ed attività nuovi, molto divertenti e perfettamente adeguati alla loro fascia d’età, che coinvolgono il bambino su tutti i piani della personalità: motorio, affettivo e cognitivo.

Il bambino è il protagonista principale di ogni lezione, ha sempre la possibilità di scegliere, di sperimentare ciò che in quel momento si sente di fare.

 

Ho trovato molto utile il video di questo volume. Sono un’insegnante di nuoto e lavoro con i bambini da oltre 10 anni. Seguire questo corso online mi ha dato nuova vitalità e creatività per organizzare le mie lezioni. Ora, quando lavoro, utilizzo i giochi che mi sono stati proposti e vedo che i bambini sono sempre coinvolti e si divertono senza stancarsi!

Luisa P.

Utilissima la parte dedicata alle immersioni. Sto seguendo alla lettera quanto ho appreso nel video e i risultati già si vedono

Luca M.

SCOPRI

LE

TEMATICHE

COME ORGANIZZARE LE SINGOLE LEZIONI E COME PIANIFICARE UN INTERO CICLO.
Giochi e attività per rendere ogni lezione divertente e produttiva.

TUTTE LE POSIZIONI E I MODI DI TENERE E SPOSTARE IL BAMBINO IN ACQUA.
Ogni tipo di presa prona, supina, verticale… stimola lo sviluppo di diverse fasce muscolari, rafforza tutto il suo corpo, stimola equilibri diversi che a loro volta potenziano anche il sistema nervoso.

COME ABITUARLO A FARE IMMERSIONI COMPLETE E A SPOSTARSI DA SOLO SOTT’ACQUA
Un bambino che si abitua fin da subito alle immersioni complete non proverà alcun disagio o paura in acqua; sarà poi per lui molto più facile e divertente imparare a spostarsi anche da solo; le immersioni migliorano inoltre la sua capacità respiratoria.

 

COME INSEGNARGLI A TENERSI DA SOLO SUL CORPO DEL GENITORE, SUL BORDO O SU QUALSIASI ALTRO SOSTEGNO
Tutte le tecniche per fare in modo che il bambino se la possa cavare da solo, in attesa dei genitori, in caso di caduta accidentale in acqua, che rappresenta la prima causa di mortalità infantile in Europa

I GIOCHI DA PROPORRE
I giochi e gli stimoli sensoriali, oltre a far divertire il bambino, stimolano la formazione di nuove connessioni neurologiche e, di conseguenza, l’intelligenza del piccolo! Lo aiutano inoltre a migliorare il tono muscolare, a rilassarsi e … a dormire meglio di giorno e di notte!

 

COME TRASFORMARE IL MOMENTO IN PISCINA IN UN OCCASIONE UNICA ED ESCLUSIVA DI COCCOLE, DI DIALOGO, DI MASSAGGI
Entrare in acqua con il proprio piccolo è un’ottima occasione per godere insieme di momenti unici ed esclusivi, che rimarranno impressi in modo indelebile nella memoria del genitore e del piccolo

COME RENDERE OGNI MOMENTO IN PISCINA DIVERTENTE, VARIO E DIVERSIFICATO… SENZA PERICOLO DI ANNOIARSI
In ogni fase della lezione sono descritti molti giochi ed esercizi diversificati, con difficoltà crescente, che potrete proporre singolarmente nelle diverse lezioni, senza bisogno di ripetere per più volte le stesse proposte

 

COME CREARE OCCASIONI PER ABITUARSI A SOCIALIZZARE E A STARE CON ALTRI BAMBINI DELLA SUA ETA’
Già da questa età la presenza di altri bambini è un ottimo stimolo per lo sviluppo generale del bambino…nel video potrete vedere come si osservino reciprocamente e come cerchino di entrare in contatto tra di loro!

Incontriamo l’autrice del programma: NADIA CAROLLO

Incontriamo l’autrice del programma: NADIA CAROLLO

L’ideatrice del progetto BimbiPiù è NADIA CAROLLO, insegnante di educazione fisica che da più di 20 anni si occupa di tutte le attività che possono sviluppare al meglio le potenzialità dei bambini, dal periodo della gestazione fino ai 6 anni d’età.

Nadia si è specializzata in kinesiologia emozionale con il metodo di One Brain della Three in One Concept; è insegnante di Brain Gym (ginnastica per il cervello), insegnante e coordinatrice FIN di nuoto. Ha fatto tutti i percorsi per genitori e per insegnanti efficaci di Thomas Gordon.

Da parecchi anni si occupa di crescita personale e segue numerosi seminari e corsi tenuti da Neal Walsh, Vianna Stibal, Eric Pearl, Gred Braden, Bruce Lipton, T. H. Eker, I. Pentinialli, Deepak Chopra.

E’ mamma di 4 figli: Ege, Mattia, Michele e Anna che le hanno permesso di vivere nella quotidianità l’importante ruolo genitoriale e di sperimentare ed inventare varie attività per lo sviluppo delle potenzialità dei bambini.

Ha creato il Centro Acqua Movimento e Salute, un centro con due piscine misura di bambini, una ludoteca e degli spazi per conferenze e gruppi d’incontro genitori-bimbi che ospita tutti i mesi più di 700 bambini e circa 100 gestanti. Tale attività le ha permesso di mettere a punto il progetto “Crescinacqua con me” inerente le attività in acqua per gestanti e bambini fino ai 6 anni di età e il progetto “Bimbi Più” inerente il benessere delle coppie in attesa e lo sviluppo delle potenzialità dei bambini in età prescolare.

E’ stata per più di 10 anni responsabile per la European Acquatic Association (associazione che si occupa della formazione di insegnanti nel settore acquatico in Italia e all’estero) del settore gestanti, neonati e bambini fino ai 3 anni di età.

ACQUISTA SUBITO IL VOLUME 1 CRESCINACQUA OPPURE IL PACCHETTO COMPLETO A UN PREZZO SPECIALE

Visualizzazione di 2 risultati

  • Bambini Più - STM Vol1 2 3

    3 Video Crescinacqua ONLINE

    70.00 *
    Aggiungi al carrello
  • Bambini Più - STM Vol1 bozza

    Vol.1 Crescinacqua ONLINE

    26.00 *
    Aggiungi al carrello