Nel primo anno di vita le esigenze del bambino cambiano velocemente… non facciamo a tempo ad adeguarci ai suoi ritmi che questi sono già cambiati. Non facciamo a tempo ad andare a prendere un gioco per sfruttare i suoi minuti di attenzione che l’attenzione è già sparita!
Con semplici strategie i diversi momenti della giornata (il risveglio, il cambio del pannolone, il bagnetto, ecc.) potrebbero essere trasformati in momenti di gioco, di ginnastica, di dialogo, di canto e di stimolo che favoriranno in modo incredibile lo sviluppo psicofisico del bambino.
È importante che quotidianamente nell’organizzazione della giornata di un neonato vengano inserite:
- delle attività che favoriscano il girarsi, lo strisciare, il gattonare, l’arrampicarsi o il camminare (a seconda delle tappe già raggiunte dal bambino);
- giochi con materiali vari, con forme, colori, materiali, suoni e consistenze diverse, che stimolino i sensi del bambino;
- giochi di manualità a di coordinazione fine;
- passeggiate all’aria aperta;
- tante coccole con mamma e papà, magari immersi nella vasca da bagno!
Il tutto divertendosi e facendo divertire il bambino, rispettando i suoi tempi, la sua capacità di attenzione, il suo umore!