NOTTI INQUIETE: AIUTA TUO FIGLIO A DORMIRE MEGLIO E A SVEGLIARSI DI MENO

Tuo figlio da 1 a 3 anni si sveglia spesso, è inquieto durante il sonno, vuole continuamente attaccarsi al seno o ha difficoltà ad addormentarsi?
A volte, con le giuste strategie, lo si può aiutare a migliorare la qualità del sonno e a ridurre (o eliminare) i risvegli notturni!
 
 

Un genitore che dorme a sufficienza ha un umore migliore, è più paziente, ha più energia e più voglia per giocare, è più obiettivo e lucido nel gestire le eventuali difficoltà con il bambino. Tutto questo accresce la sua autostima, lo fa sentire meglio e gli permette di vivere più serenamente e di gestire meglio il bambino.
Viceversa la carenza di sonno, soprattutto se prolungata, può comportare parecchi problemi che possono addirittura portare alla depressione e all’incapacità di gestire il proprio bambino.

Per il bambino, il dormire bene comporta direttamente un miglior equilibrio ormonale, soprattutto per quanto riguarda l’ormone della crescita, miglior umore durante il giorno, migliori capacità di attenzione e di concentrazione (e quindi di giocare), maggior resistenza alle malattie, miglior metabolismo, ecc. 
Indirettamente, gli permette una maggior serenità avendo vicino un genitore più riposato e più carico.

Ovviamente quando si ha un bambino piccolo è inevitabile dover cambiare i propri ritmi, soprattutto nel dormire e, a parte qualche caso eccezionale, ci si dimentica cosa vuol dire dormire 8 ore di seguito, soprattutto se si allatta.

Non esistono soluzioni miracolose ma ci sono delle semplici strategie che possono fare la differenza.

Notti inquiete: aiuta tuo figlio a dormire meglio e a svegliarsi di meno

  • Bambini Più - sonno

    Notti inquiete: aiuta tuo figlio a dormire meglio e a svegliarsi di meno

    24.90 *
    Aggiungi al carrello

CONTENUTI DEL VIDEO

Bambini Più - anna cucciola sonno

👩‍🏫 CONFERENZA TEORICO-PRATICA

  • Capire i diversi motivi dei suoi risvegli;
  • Valutare se il tuo bambino è pronto per dormire tutta la notte;
  • Comprendere se, e come, è il caso di intervenire a seconda delle situazioni;
  • Scoprire utili suggerimenti per favorire il sonno sia di giorno che di notte per avviarlo ad una sua graduale autonomia.

Il video è stato creato con le registrazioni live delle lezioni che teniamo presso la nostra sede di Romano d’Ezzelino, per questo motivo l’audio non è sempre dei migliori.
Riteniamo comunque importante che tu possa accedere da subito a questi contenuti; il tuo bambino non può aspettare!
Il video corso verrà integrato e aggiornato con nuove tematiche e argomenti in base alle nuove scoperte scientifiche, da noi studiate e sperimentate.
Una volta acquistato il video potrai usufruirne accedendo al sito con le credenziali del tuo account (che potrai creare durante la procedura di acquisto). Potrai accedere ogni volta che vuoi, da qualsiasi dispositivo con connessione internet, a tutti i pacchetti che acquisti. Questo ti permetterà di avere sempre le versioni aggiornate dei contenuti.

Questo video fa parte dei percorsi:

PRIMI PASSI E PRIME CONQUISTE
DA 9 A 18 MESI

PICCOLI GENI
DA 18 A 36 MESI

Bambini Più - time
 

OLTRE 1200 MINUTI DI VIDEO FORMAZIONE