MAMME PIÙ SERENE: SEMPLICI STRATEGIE PER MIGLIORARE IL PROPRIO BENESSERE FISICO ED EMOTIVO CON FIGLI PICCOLI

La nascita e i primi anni di vita di un bambino sono uno degli eventi più gioiosi della vita, spesso tanto atteso e desiderato, ma allo stesso tempo sono uno dei periodi che più mette a dura prova l’equilibrio delle mamme e delle coppie.

Il benessere del bimbo nei primi anni di vita è strettamente collegato alla serenità della mamma, ma al giorno d’oggi è molto difficile vivere con tranquillità il periodo che segue il parto: l’ansia di non riuscire ad essere una mamma “ideale”, gli sbalzi di umore dovuti alle variazioni ormonali, le difficoltà nel gestire, oltre al bambino, anche le faccende domestiche, la mancanza di sostegno e di relazioni adeguate, lo stress del nuovo equilibrio, la stanchezza ed il sonno… mettono a dura prova la serenità.

È quindi normale sentirsi più stanche, più sensibili, avere sbalzi d’umore rapidi, diminuzione della concentrazione, a volte sentirsi eccessivamente preoccupate.

In questo video vedremo gli strumenti pratici che più hanno aiutato le mamme ad affrontare al meglio il primo periodo di vita con il loro bambino, ritrovando la serenità nonostante le difficoltà. 

Mamme più serene: semplici strategie per migliorare il proprio benessere fisico ed emotivo con figli piccoli

  • Bambini Più - Mamme più serene

    Mamme più serene: semplici strategie per migliorare il proprio benessere fisico ed emotivo con figli piccoli

    24.90 *
    Aggiungi al carrello

👩‍🏫 CONFERENZA TEORICO-PRATICA

  • Semplici tecniche per ricaricarsi e ritrovare in breve tempo la fiducia nelle proprie capacità e l’ottimismo

  • Come migliorare la propria organizzazione quotidiana e i propri stili di vita per ricaricare le proprie energie, migliorare il proprio umore e godersi al meglio questo particolare periodo con il proprio bambino
  • Come proteggersi da situazione e da persone che influenzano negativamente il nostro umore e minano la fiducia in noi stesse e l’importanza di circondarsi di persone positive;
  • Come migliorare la qualità del sonno e ridurre la stanchezza con semplici strategie ed esercizi di rilassamento
  • L’importanza delle affermazioni positive e come usarle;
  • L’importanza di chiedere aiuto e di farsi aiutare;
  • L’importanza di fare attività motoria ogni giorno, anche con il bambino
  • L’importanza di ritrovare degli spazi per te stessa e di soddisfare prima di tutto i tuoi bisogni
  • La piramide dei bisogni delle mamme

🔖 PDF attrezzi e materiali per l’ambiente del bambino

📧 RISPOSTE ALLE DOMANDE FREQUENTI

e un form per poter porre quesiti sull’argomento direttamente a Nadia Carollo

 

 

Una volta acquistati singoli video o il pacchetto potrai usufruirne accedendo al sito con le credenziali del tuo account (che potrai creare durante la procedura di acquisto).
I video saranno consultabili per 10 anni dal momento dell’acquisto. Potrai accedere ogni volta che vuoi, da qualsiasi dispositivo con connessione internet, a tutti i pacchetti che acquisti. I video potranno essere aggiornati e integrati con nuovi contenuti.

Questo video fa parte dei percorsi

PRIMI SORRISI E PRIME SCOPERTE DA 0 A 9 MESI

PRIMI PASSI E PRIME CONQUISTE DA 9 A 18 MESI

PICCOLI GENI
DA 18 A 36 MESI

Bambini Più - time
 

OLTRE 1200 MINUTI DI VIDEO FORMAZIONE