In questo incontro prenderemo consapevolezza degli strumenti, per capire come soddisfare al meglio i bisogni fisiologici dei nostri bambini.
Quando i bambini, in questo loro primo periodo di vita, comunicano un disagio attraverso varie espressioni di malessere (pianto) non lo fanno perché sono viziati o per capriccio (mai), ma perché hanno reali esigenze, che possono essere fisiche o emozionali e come esigenze devono venir soddisfatte.
La difficoltà più grande è rendersi conto che ogni bambino è un individuo a se stante e che una modalità di soddisfare un bisogno per un bambino non sempre soddisfa lo stesso bisogno in un altro…anche se vivono nella stessa famiglia e se sono gemelli!
Non solo, le modalità che il bambino richiede per soddisfare i vari bisogni cambiano anche a seconda delle diverse fasce d’età per cui ciò che funzionava con un bambino a 2 mesi non funziona più nel momento in cui il bambino cresce.
Molti studi hanno dimostrato che più viene data risposta ai suoi bisogni nei primissimi mesi di vita, più viene soddisfatto il suo bisogno di rassicurazione, di contatto fisico pelle-pelle e migliore sarà il suo equilibrio psico-fisico.
Prima di iniziare ad analizzare i diversi bisogni del neonato cercheremo di capire quali sono i principali strumenti che abbiamo già a disposizione per capire come soddisfare al meglio i bisogni del vostro bambino e come usarli: questi strumenti sono intuito e istinto.
Come fare a risvegliare l’intuito e l’istinto in una società che non ci ha abituato a farlo e che da come regola quella di avere sempre comportamenti conformi a ciò che dicono gli esterni (anche se spesso sono discordanti tra di loro e cambiano spesso opinione su più tematiche)?
Genitorialità
Affettività
CONTENUTI DI QUESTO VIDEOCORSO
Durata: 90 minuti
8 capitoli
1 scheda PDF
DEDICATO A
Genitori di bambini da 0 a 9 mesi
COSA IMPARERAI ATTRAVERSO QUESTO VIDEOCORSO
L’importanza di fidarti del tuo istinto e del tuo sesto senso: ogni bambino è diverso e proprio per questo richiede una comprensione personalizzata che solo tu puoi intuire;
Approfondiremo i diversi bisogni del neonato (dal mangiare al piangere, dal contatto alle coccole, dal bisogno di routine a quello di essere vestito adeguatamente, lavato e cambiato): quali sono e come gestirli e soddisfarli al meglio.
INOLTRE POTRAI ACCEDERE A DEL MATERIALE EXTRA
- Scheda pratica in PDF con attività, attrezzi e materiali da proporre al neonato, di mese in mese da 0 a 9 mesi.
SOTTO AL VIDEO INOLTRE POTRAI
Leggere le risposte alle domande più frequenti sull’argomento e compilare un form per poter porre quesiti sull’argomento direttamente a Nadia Carollo
oppure scopri il Percorso completo


DI ESPERIENZA

DI VIDEO FORMAZIONE

ACQUISTATI PER 10 ANNI
CON QUALSIASI DISPOSITIVO
Questo video fa parte del percorso:
Primi Sorrisi e Prime Scoperte da 0 a 9 mesi
ALTRI VIDEOCORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
-
Rieducazione e tonificazione del pavimento pelvico: incontro con l’ostetrica
€19.90 * -
Papà efficaci: suggerimenti ed idee per capire i propri bambini, coinvolgerli e giocare con loro da 0 a 9 mesi
€24.90 * -
Organizziamo al meglio la giornata: come e quando inserire le attività che stimolano o rilassano il bambino
€24.90 * -
In offerta!
MAMMY FIT: semplici suggerimenti per sentirsi nuovamente bene nel dopo parto, con incluse 10 lezioni work-out con il proprio bimbo
€59.90€39.90 *