Come insegnare ad andare in bici senza rotelle sin da piccoli?

Durata di lettura dell’articolo: 5 minuti 

Vuoi insegnare al tuo bimbo ad andare in bici senza rotelle ma non sai quale sia il miglior approccio da seguire per aiutarlo a sentirsi sicuro durante le sue primissime pedalate?

Partiamo da questa premessa: ai bambini andare in bicicletta fa particolarmente bene. In primis, perché è un tipo di attività fisica che non affatica le articolazioni, molto delicate in fase di crescita. Seconda motivazione: fare moto rafforza il sistema immunitario e cardio-vascolare e migliora anche la capacità respiratoria. Andare in bicicletta li aiuta poi a crescere tenendo una postura corretta, sviluppando prontezza di riflessi, agilità, senso dell’equilibrio, della velocità e delle distanze. Numerose anche le implicazioni psicologiche: per il bambino la bici rappresenta a tutti gli effetti il primo mezzo di trasporto che può “portare” da solo. Si tratta di una consapevolezza che acuisce il suo senso di responsabilità – nelle prime uscite con i genitori impara l’attenzione e le regole della strada – e la sua autostima.

Sei curioso di scoprire come insegnare ad andare in bici senza rotelle ai tuoi bambini? Prosegui nella lettura di questa breve guida!

A che età è giusto insegnare ad andare in bici senza rotelle?

La maggior parte dei bambini inizia ad andare in bicicletta con i pedali senza rotelle solitamente attorno ai quattro o cinque anni. In realtà, con le modalità che vi suggeriamo qui di seguito, ad un bambino può essere insegnato come andare in bicicletta anche prima dei tre anni 

Precisiamo che non esiste alcuna regola scritta da seguire, tuttavia, riuscire a pedalare fin da piccoli su due ruote, senza supporti, proprio come i grandi, è per i bambini una questione di soddisfazione e gratificazione. Iniziare ad andare in bicicletta senza pedali sin da piccoli favorisce inoltre lo sviluppo motorio, la coordinazione e l’orientamento spaziotemporale. 

Bambini Più - bici giada

La regola d’oro per insegnare ai tuoi bimbi ad andare in bici senza rotelle

Può sembrare scontato, ma la prima regola a cui dovresti dare ascolto quando decidi di insegnare ai tuoi piccoli ad andare in bici è non far mai conoscere loro la bicicletta con le rotelle! 

Il più delle volte capita che, per le prime pedalate, ai bambini venga proposta la bici con le rotelle. Queste ultime sono garanzia di sicurezza, tanto per il bambino quanto per il genitore. Con una bici dotata di rotelle il bimbo non dovrà preoccuparsi dell’equilibrio e i genitori, quando vedranno che il piccolo la guida bene e pedala con disinvoltura, procederà a togliere i supporti. 

Generalmente questo passaggio genera frustrazione. Abituato a rimanere seduto rilassato, pedalando a volte sì a volte no, senza mai rischiare di cadere, per il bambino, iniziare ad andare in bici senza sostegni, rischia di trasformarsi in momento di angoscia e fastidio. 

É naturale che, nel momento in cui al bimbo si toglie la stabilità fino a quel momento conosciuta, questo desideri tornare alla situazione precedente (bici con rotelle), decisamente più comoda. Ecco perché è bene stimolare l’equilibrio fin da piccoli mettendoli nelle condizioni di imparare ad andare in bici senza rotelle da subito. 

Richiedi ora il video completo gratuito su come insegnare ad andare in bicicletta ai bambini prima dei 3 anni,
compila il form in basso!

VIDEO

 

Se il vostro bimbo è ancora piccolo (al di sotto dei 2 anni) e volete portarlo a fare delle passeggiate, potete iniziare utilizzando un triciclo dotato di manico. Sarà comunque lui a guidare il manubrio, mentre voi lo potrete orientare nell’eventualità si dirigesse fuori strada. 

Utilizzate sin da subito la balance bike (bicicletta senza pedali), anche a partire dai 16 mesi. La balance bike dovrà essere molto piccola, con il sellino abbassato di modo che il bambino riesca a toccare per terra. Inizialmente la utilizzerà camminando, probabilmente senza neanche sedersi sulla sella, ma sarà comunque utile per imparare ad utilizzare il manubrio e capire le direzioni. 

Per un periodo di almeno 6 mesi lascia che faccia esperienza con la balance bike (dovrà guidarla da solo, ma sarà importante senta sempre la tua presenza al suo fianco, incoraggialo!) e alternatela con il triciclo. Giunto il momento di passare alla bicicletta classica, optane per una priva di scatto fisso e inizialmente anche di pedali (oltre alle rotelline).  

Quando vedi che il bambino si sposta con sicurezza inserisci i pedali e lascia che provi a pedalare per brevi tratti da solo. Puoi eventualmente aiutarlo nella partenza, facendogli mettere un piede sul pedale più alto e uno per terra. Incoraggialo con una piccola spinta da dietro e lascialo andare in autonomia quando capisci che ha trovato il suo equilibrio.  

Per insegnare al tuo bimbo come andare in bici senza rotelle cerca una stradina non trafficata e abbastanza lunga in modo che appena riesce a partire non debba fermarsi subito, meglio ancora se in leggera pendenza! 

Bambini Più - bici anna articolo

Il tuo bambino ha già iniziato ad andare sulla bici con le rotelle?

Se il tuo piccolo ha già conosciuto la bicicletta classica con le rotelline, il consiglio è quello di toglierle definitivamente quanto prima. Inizia a fargli utilizzare la bici priva di rotelle su una strada (meglio su sabbia battuta e non su asfalto) in leggera pendenza, aiutando il bambino a mantenere l’equilibrio e sostenendolo sotto alla sella. Se noti che è in grado di mantenere l’equilibrio in autonomia per un po’, prova a togliere il sostegno per qualche secondo. 

Il problema che molto probabilmente incontrerai è che il tuo bambino – abituato ad andare in biciletta da solo con le rotelline, senza nessun problema di equilibrio – si innervosirà nel momento in cui vedrà che, di punto in bianco, non sta più in equilibrio e ha bisogno del tuo aiuto 

È necessario avere molta pazienza, spiegare al bimbo che ora è grande e che può farcela anche senza le rotelline. Il nostro suggerimento è quello di fargli utilizzare la bicicletta pochi minuti al giorno, possibilmente tutti i giorni, in modo che lo sforzo sia tollerabile e che la costanza gli permetta di sviluppare in fretta l’equilibrio per iniziare ad andare in bici senza rotelle. 

Non appena vedi che il tuo bimbo riesce a spostarsi da solo per tratti un po’ più lunghi, abitualo ad utilizzare fin da subito il casco. Fagli comunque usare la bicicletta in stradine chiuse e non trafficate, all’interno di campeggi, sempre sotto la vostra sorveglianza. È una questione soggettiva, ma indicativamente potrai iniziare a portarlo sulle piste ciclabili dopo i 4-5 anni. 

Vuoi vedere una dimostrazione pratica di questi e altri suggerimenti utili per insegnare al tuo bambino ad andare in bici senza rotelle? Compila il form qui sotto e ricevi il video completo gratuito “Come insegnare ai bambini ad andare in bicicletta sin da piccoli”. 

 

 

Scopri tantissimi altri argomenti con il percorso

5/5

Piccoli Geni da 18 a 36 mesi

Bambini Più - 16

PACCHETTO BASE

6 VIDEO + 1 IN OMAGGIO

€ 199,30

€ 149,00

Bambini Più - 19

PACCHETTO PREMIUM

17 VIDEO + 3 IN OMAGGIO

€ 503,00

€ 349,00

Bambini Più - 10 mila video venduti
+ 0
VIDEO VENDUTI
Bambini Più - 30 anni di esperienza
30 ANNI
DI ESPERIENZA
Bambini Più - OLTRE 1200 ORE DI VIDEO
OLTRE 1200 ORE
DI VIDEO FORMAZIONE
Bambini Più - DA OGNI DISPOSITIVO
ACCESSO ILLIMITATO AI VIDEO
ACQUISTATI PER 10 ANNI
CON QUALSIASI DISPOSITIVO