COME FAVORIRE LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO DA 18 A 36 MESI

Giochi ed attività che aiutano il bambino ad esprimersi al meglio, acquisendo nuovi vocaboli e con una buona proprietà di linguaggio, anche in una seconda lingua.

Le basi per favorire la strutturazione del linguaggio vengono poste principalmente nei primi 3 anni di vita che rappresentano il periodo più fertile per ogni apprendimento!

Il linguaggio è il principale strumento che abbiamo per esprimere chi siamo, cosa vogliamo, cosa proviamo, che competenze abbiamo. In poche parole senza la padronanza di un buon linguaggio ci è molto difficile esprimere quanto valiamo ed esprimere i nostri bisogni!

Attraverso dei semplici strumenti possiamo aiutare a sviluppare al meglio questo strumento, rispettando comunque la personalità dei bambini: ci sono bambini estremamente loquaci fin da piccoli e bambini più introversi che si esprimono il minimo indispensabile. Indipendentemente dalle predisposizioni è comunque importante che tutti sviluppino la capacità di comunicare al meglio.

Il nostro obiettivo con questo incontro è quello di aiutarvi a capire se la strutturazione del linguaggio del nostro bambino stia seguendo le normali tappe e che non ci siano degli impedimenti e soprattutto mettervi a disposizione strumenti semplici e pratici per giocare e relazionarvi con vostro figlio affinché possa arricchire il suo linguaggio nell’età più fertile per incrementarlo.

Come favorire lo sviluppo del linguaggio da 18 a 36 mesi

  • Sviluppo del linguaggio

    Come favorire lo sviluppo del linguaggio da 18 a 36 mesi

    24.90 *
    Aggiungi al carrello

CONTENUTI DEL VIDEO

👩‍🏫 CONFERENZA TEORICO-PRATICA

  • I test per capire se il bambino ci sente bene
  • L’atteggiamento del genitore che può limitare il linguaggio
  • L’atteggiamento del genitore che favorisce il linguaggio
  • L’utilizzo della musica, degli strumenti musicali e delle canzoncine
  • Il modo in cui si parla ai bambini
  • L’importanza della ripetitività
  • Cosa fare e come intervenire quando il bambino non si esprime correttamente
  • Le tre strategie per favorire il linguaggio
  • Il linguaggio non verbale
  • L’ascolto attivo
  • L’utilizzo delle schede, giochi e libretti
  • L’utilizzo del tablet
  • Il bilinguismo

📧 RISPOSTE ALLE DOMANDE FREQUENTI

e un form per poter porre quesiti sull’argomento direttamente a Nadia Carollo

 

 

Il video è stato creato con le registrazioni live delle lezioni che teniamo presso la nostra sede di Romano d’Ezzelino, per questo motivo l’audio non è sempre dei migliori.
Riteniamo comunque importante che tu possa accedere da subito a questi contenuti; il tuo bambino non può aspettare!
Il video corso verrà integrato e aggiornato con nuove tematiche e argomenti in base alle nuove scoperte scientifiche, da noi studiate e sperimentate.
Una volta acquistato il video potrai usufruirne accedendo al sito con le credenziali del tuo account (che potrai creare durante la procedura di acquisto). Potrai accedere ogni volta che vuoi, da qualsiasi dispositivo con connessione internet, a tutti i pacchetti che acquisti. Questo ti permetterà di avere sempre le versioni aggiornate dei contenuti.

Questo video fa parte del percorso:

piccoli geni da 18 a 6 mesi

Bambini Più -
Bambini Più - time
 

OLTRE 1200 MINUTI DI VIDEO FORMAZIONE