Cosa permette a un bambino di realizzarsi e di essere felice?
Al giorno d’oggi, la maggior parte dei genitori aspettano ad avere un figlio nel momento in cui lo desidera e in cui ha le possibilità di dare al bimbo tutto quello di cui ha bisogno.
Nonostante la buona volontà è le condizioni di benessere, di fatto si assiste ad un aumento delle problematiche nei bambini a livello motorio, attentivo o, a volte, anche a livello emotivo e relazionale.
Un bambino oggi è “solo” un bambino, e spesso ci concentriamo nel soddisfare i suoi bisogni immediati dimenticandoci che ogni piccola cosa che gli mettiamo a disposizione oggi, porrà le basi dell’uomo o della donna che diventerà un domani. Ed è proprio questa consapevolezza come genitori che farà la più grande differenza in chi diventerà.
In ogni istante noi scegliamo, scegliamo cosa trasmettergli, cosa insegnarli. Scegliamo, anche se spesso non ne siamo consapevoli.
In questo video ci prenderemo del tempo per mettere a fuoco ciò che è davvero il meglio per lui, non solo per il bambino di oggi, ma anche per l’adulto di domani.
I suoi primi tre anni di vita, per quanto ci sembri capisca poco o che sia estremamente distante dal futuro, sono i più importanti. Il bambino interiorizza ed acquisisce (attraverso il comportamento degli adulti che lo circondano) modi di pensare e qualità quali l’autonomia, la sicurezza di sé, l’intraprendenza, la creatività, l’intelligenza emotiva e le capacità relazionali, che faranno la differenza per tutta la vita.
Proprio per questo è importante pianificare le cose più importanti, capire dove concentrare le nostre energie, il tempo e le nostre risorse su ciò che conta davvero per noi e per lui. Il tempo di qualità va pianificato, non lasciato al caso!