Allattare non è questione di avere la fortuna di avere latte ma di avere la volontà di allattare… e di superare le difficoltà che si presentano.
Per ogni difficoltà, se c’è una forte volontà, c’è sempre una soluzione. Purtroppo non sempre è facile trovare le informazioni adeguate che ci siano d’aiuto.
In questo incontro consolideremo la fiducia nella propria capacità di allattare, capiremo se il bambino riceve latte a sufficienza, conosceremo le strategie per aumentare la produzione di latte e superare gli eventuali ostacoli in modo semplice e naturale, e comprenderemo quando e come iniziare lo svezzamento.
I benefici dell’allattamento per il bambino sono molteplici: le ricerche hanno infatti dimostrato che i bambini allattati al seno per almeno 6 mesi corrono meno rischi di ammalarsi, di avere disturbi comportamentali, di manifestare allergie, di diventare obesi rispetto ai bambini non allattati! L’allattamento inoltre, è anche stato correlato positivamente con l’intelligenza.